Condizioni generali di contratto di vendita
rese ai sensi dell’art. 1341, c. 1 dell’allegato (‘Codice civile’) al r.d. n. 262/1942
‘https://store.abrakadabraitaly.com/’
ABK Experience s.r.l., con posizione I.V.A. e codice fiscale n. 04783490404, sede legale in via Monte Rosa, 11 - Riccione (RN), 47838, contatto telefonico ‘+39 388 898 7502’ e contatto e-mail ‘info@abkexperience.com’, agente in qualità di venditore (da qui in poi, il Venditore), ha elaborato e rende le presenti Condizioni (da qui in poi, le Condizioni), ai sensi dell’art. 1341, c. 1 dell’allegato (‘Codice civile’) al r.d. n. 262/1942, titolato ‘Approvazione del testo del Codice civile’ (da qui in poi, il Codice civile).
Il/la Navigatore/rice (soggetto fisico) qualificabile come privato/a cittadino/a, agente in qualità di compratore/rice (da qui in poi, il Compratore), è tenuto/a a leggere e comprendere le presenti Condizioni, ai sensi del medesimo art. 1341, c. 1 del Codice civile, prima di perfezionare l’acquisto di uno o più servizi proposti all’interno del sotto-sito web ‘https://store.abrakadabraitaly.com/’, stipulando il relativo contratto di servizi a distanza, ferma restando la tutela conferitagli/le dalla sua qualificabilità come consumatore/rice, ai sensi dell’art. 3, l. a) del d.lgs. n. 206/2005 (da qui in poi, il Codice del consumo): alla luce di quanto appena esposto, nessun Compratore sarà abilitato a portare a termine il procedimento elettronico di acquisto senza aver espressamente approvato le presenti Condizioni.
Art. 1: Oggetto
L’oggetto delle presenti Condizioni è costituito dalla vendita on-line dei pacchetti proposti dal Venditore presso il menzionato sotto-sito web, i cui prezzi di vendita (includenti, come previsto dall’art. 13, l. a) del Codice del consumo, sia l’I.V.A. sia le eventuali spese accessorie), così come le pertinenti caratteristiche principali, sono espressamente riportati nell’apposita scheda concernente ciascuno degli stessi, come previsto dall’art. 49, c. 1, l. a) e dall’art. 51, c. 1 del Codice del consumo: ovviamente, a ciò si aggiungono presso la medesime scheda ulteriori informazioni quali le modalità di pagamento (ivi comprese le opzioni di rateizzazione), i canali di assistenzapre-vendita e post-vendita e, qualora ciò sia previsto, le condizioni di versamento dell’acconto, come previsto dall’art. 49, c. 1, ll. g), o) e s) e dall’art. 51, c. 1 del Codice del consumo.
Si pone in evidenza che i suddetti pacchetti prevedono la fruizione di ciascun evento incluso tramite soggetti giuridici distinti dal Venditore, presso una o più sedi operative riconducibili agli stessi, dunque il medesimo Venditore sarà responsabile soltanto delle attività logistiche propedeutiche a tale fruizione, anche in forza di quanto previsto dall’articolo 2.B.
Comunque, i testi dei documenti eventualmente e complessivamente inviati al Compratore da parte del Venditore durante il periodo di durata delle presenti Condizioni nell’ambito dello svolgimento a beneficio del medesimo Compratore di uno o più dei servizi sottesi ai suddetti pacchetti, così come le inerenti immagini, grafica, layout, ecc., appartengono al medesimo Venditore, pertanto non potranno essere trasmessi oppure pubblicati con qualsiasi mezzo da parte del Compratore stesso per finalità distinte da quella di fruizione di tali servizi e, comunque, ad uno o più Terzi, salva preventiva autorizzazione rilasciata dal Venditore stesso: "Copyright © 2025 - tutti i diritti sono riservati a ABK Experience s.r.l.".
Il Venditore si riserva di sospendere temporaneamente o interrompere definitivamente in qualsiasi momento l’erogazione del qui illustrato servizio di vendita on-line, fornendone tempestivamente comunicazione pubblica, senza alcun obbligo di specificare la motivazione di una simile decisione.
Art. 2.A: Obblighi del Venditore - Erogazione, con eventuale consegna
Sulla base di quanto previsto dall’art. 1476, n. 1) del Codice civile, il Venditore si occuperà di erogare il/i servizio/i acquistato/i dal Compratore in modo tempestivo, trasmettendo al medesimo Compratore - entro 2 giorni lavorativi dalla conclusione del procedimento elettronico di acquisto - mediante uno più messaggi e-mail il documento di riepilogo e - eventualmente - i singoli voucher da utilizzarsi presso i singoli operatori (trasportatori, ecc.) e le singole strutture di destinazione (alberghi, discoteche, ecc.) incluse nel pacchetto acquistato.
Con specifico riferimento al pacchetto denominato “ABK CARD 2025”, oltre alla trasmissione del suddetto documento di riepilogo e - eventualmente - dei suddetti voucher, sarà anche spedito al luogo indicato dal Compratore in sede di procedimento elettronico di acquisto un apposito braccialetto, svolgente analoga funzione rispetto a quella del medesimo documento di riepilogo e - eventualmente - dei medesimi voucher, in modo tempestivo, in modo che la consegna sia ultimata entro 10 giorni lavorativi dalla conclusione del medesimo procedimento elettronico di acquisto. Sempre a tal specifico riferimento, tuttavia, qualora il procedimento elettronico di acquisto sia concluso da parte del Compratore successivamente a venerdì 20/06/2025, tale braccialetto dovrà essere ritirato dal medesimo Compratore presso la sede operativa del Venditore in viale delle Magnolie, 5 - Riccione (RN), 47838.
Si pone in evidenza che il Compratore è consapevole del fatto che, una volta concluso il procedimento elettronico di acquisto, il Venditore provvederà ad avviare immediatamente l’erogazione del/i servizio/i acquistato/i e, una volta perfezionata tale erogazione, anche con eventuale consegna - per il pacchetto denominato “ABK CARD 2025” - del sotteso braccialetto, non sarà più esercitabile il diritto di recesso, come previsto dall’art. 59, l. a) del Codice del consumo.
Comunque, qualora sussista una causa di forza maggiore che impedisca al personale del Venditore di provvedere in modo tempestivo all’erogazione del/i servizio/i acquistato/i dal Compratore, tale causa di forza maggiore dovrà essere comunicata al medesimo Compratore via e-mail entro 2 giorni lavorativi dalla rilevazione della stessa da parte del medesimo Venditore, proponendo contestualmente una successiva data ed un successivo orario di riferimento per la successiva erogazione effettiva.
Art. 2.B: Obblighi del Venditore - Garanzia
Con specifico riferimento al pacchetto denominato “ABK CARD 2025”, come previsto - da un lato - dall’art. 1476, n. 3) e dell’art. 1490, c. 1 del Codice civile e - dall’altro - dall’art. 129, cc. 1, 2, ll. a) e b) e 3, ll. a) e d) del Codice del consumo, il Venditore si occuperà di garantire che l’apposito braccialetto consegnato al Compratore non sia caratterizzato da vizi che ne inficino l’utilizzo e, di conseguenza, il valore.
A tal fine, il Compratore sarà tenuto a verificare immediatamente, al momento della sopravvenuta disponibilità fisica del suddetto braccialetto, la coincidenza tra la sua versione effettivamente consegnata e la sua versione indicata nel documento riassuntivo di acquisto, nonché la sussistenza di eventuali errori di stampa e, successivamente a tale sopravvenuta disponibilità, entro la data di domenica 24/08/2025, la permanenza di simili condizioni ottimali di utilizzo, scrivendo eventualmente - in caso di cognizione di una o più problematiche - un apposito messaggio e-mail a ‘consumatori@abrakadabraitaly.com’ per denunciare tali problematiche, in modo che il Venditore sia tenuto ad intervenire - sulla base della decisione autonoma comunicata tempestivamente dal medesimo Compratore - con:
oppure
Art. 2.C: Obblighi del Venditore - Protezione dei dati personali
Il Venditore, agente in qualità di titolare del trattamento, si occuperà di adempiere ai propri obblighi in materia di protezione dei dati personali in modo tempestivo, sulla base dell’informativa (I-B.2) sul trattamento dei dati personali per Navigatore (soggetto fisico) appositamente esibita al termine del procedimento elettronico di acquisto, alla cui lettura e comprensione sarà subordinata l’abilitazione del Compratore a portare a termine il medesimo procedimento elettronico di acquisto, analogamente a quanto sancito per le presenti Condizioni.
In particolare, il Compratore può in qualsiasi momento esercitare uno o più dei suoi diritti riconosciuti in qualità di Interessato scrivendo alla casella e-mail ‘compliance@abrakadabraitaly.com’.
Art. 3: Obblighi del Compratore - Pagamento
Come previsto dall’art. 1498, c. 1 del Codice civile, il Compratore si occuperà di pagare il prezzo di vendita (includente, come previsto dall’art. 13, l. a) del Codice del consumo, sia l’I.V.A. sia le eventuali spese accessorie) indicato nella singola scheda del pacchetto selezionato oppure calcolato come somma di quelli indicati nelle varie schede dei pacchetti selezionati in modo tempestivo, seguendo il pertinente sotto-procedimento elettronico di pagamento posto a conclusione del procedimento elettronico di acquisto, a cui sarà condizionato l’avvio dell’erogazione del/i servizio/i selezionato/i da parte del Venditore: infatti, il medesimo Venditore non provvederà a tale avvio finché non riceverà il pagamento in questione.
In particolare, il Compratore potrà provvedere a tale pagamento mediante:
Art. 4: Diritti del Venditore - Risoluzione per impossibilità sopravvenuta
Come previsto dall’art. 1463 del Codice civile, il Venditore ha il diritto di ottenere la risoluzione - anche parziale - per impossibilità sopravvenuta del sotteso contratto di servizi a distanza entro 5 giorni lavorativi dalla conclusione dello stesso, in caso di sussistenza di una o più cause di forza maggiore, quale l’esaurimento dei posti disponibili presso i singoli operatori (trasportatori, ecc.) e/o le singole strutture di destinazione (alberghi, discoteche, ecc.) incluse nel pacchetto acquistato, occupandosi di rimborsare in modo tempestivo al medesimo Compratore il prezzo in precedenza pagato dal medesimo Compratore.
Art. 5.A: Diritti del Compratore - Fattura relativa all’acquisto
In caso di richiesta espressa formulata in sede di procedimento elettronico di acquisto, il Compratore ha il diritto di ricevere via e-mail dal Venditore in modo tempestivo, una volta concluso il medesimo procedimento elettronico di acquisto, la fattura relativa al sotteso acquisto.
Tuttavia, in caso di assenza della formulazione in questione (in sede di procedimento elettronico di acquisto), il Compratore non potrà esercitare un simile diritto successivamente.
Quanto appena disciplinato non varrà, comunque, nel caso in cui il Compratore abbia provveduto al pagamento soltanto di un acconto, come ammesso per il pacchetto denominato “ABK CARD 2025”: in un simile caso, il medesimo Compratore maturerà il suddetto diritto in un secondo momento, quello del perfezionamento del pagamento del prezzo complessivo.
Art. 5.B: Diritti del Compratore - Recesso
Come previsto dall’art. 52, cc. 1 e 2, l. a) e dall’art. 54, c. 1, l. b) del Codice del consumo, con l’eccezione delle circostanze in cui l’erogazione di cui all’articolo 2.A è già stata conclusa da parte del Venditore, avendo il Compratore ottenuto la disponibilità del suddetto documento di riepilogo e - eventualmente - di tutti i sottesi voucher oppure del sotteso braccialetto e, di conseguenza, visto attivare la sua rinuncia, come previsto dall’art. 59, l. a) del Codice del consumo e già riportato presso l’articolo 2.A, il medesimo Compratore ha il diritto di ottenere il recesso del sotteso contratto di servizi a distanza entro 14 giorni dalla conclusione del procedimento elettronico di acquisto, scrivendo un’e-mail a ‘consumatori@abrakadabraitaly.com’, senza alcun obbligo di specificare la motivazione di una simile decisione: in tal caso, tanto il medesimo Venditore quanto il Compratore stesso non saranno più tenuti ad adempiere agli obblighi derivanti dal sotteso contratto di servizi a distanza, ai sensi dell’art. 55 del Codice del consumo.
Allora, il Venditore si occuperà - entro 10 giorni lavorativi dalla ricezione della comunicazione del recesso - del rimborso al Compratore del prezzo in precedenza pagato dal medesimo Compratore, destinando un bonifico bancario all’I.B.A.N. indicato nella medesima comunicazione, ai sensi dell’art. 56, c. 1 del Codice del consumo.
Art. 6: Esecuzione
Per quanto non espressamente disciplinato dalle presenti Condizioni, si rinvia alle pertinenti disposizioni del Codice civile e del Codice del consumo qui non espressamente citate.
Data:24 / 03 / 2025
Il rappresentante legale del Venditore:
Valerio Montanari
ABK Experience s.r.l.
con posizione I.V.A. e codice fiscale n. 04783490404,sede legale in via Monte Rosa, 11 - Riccione (RN) , 47838, ITALIA
contatto telefonico ‘+39 388 898 7502’, contatto e-mail ‘info@abkexperience.com’ e contatto e-mail certificata ‘abkexperience@legalmail.it’.